
Ipnosi: per chi sogna un parto a occhi aperti
Narrano le cronache che il ginecologo passato alla storia come il primo teorico del parto in ipnosi, Grantly Dick-Read, dopo aver assistito nel 1913, a Londra, a una nascita vissuta…
Narrano le cronache che il ginecologo passato alla storia come il primo teorico del parto in ipnosi, Grantly Dick-Read, dopo aver assistito nel 1913, a Londra, a una nascita vissuta…
Offrire assistenza ostetrica appropriata, sicura e rispettosa a ogni donna. Tutelandole dall’eccessiva medicalizzazione, della gravidanza e del parto. È questo l’obiettivo di AOGOI (Associazione Ginecologi Ospedalieri Italiani), che ha scelto di aderire al progetto “Choosing Wisely…
Durante l’ecografia del 2° trimestre – la cosiddetta “morfologica” – può essere riscontrata quella che viene definita una placenta bassa. Localizzata, cioè, tra 2 e 3,5 cm di distanza dal collo…
Un’importante banca privata svizzera che si occupava della conservazione del cordone ombelicale è “scomparsa” dall’oggi al domani, trasferendo i campioni biologici che aveva in custodia a un’altra banca con sede…
“Una volta cesareo, per sempre cesareo”. Un tempo era questa la regola generale: la mamma che aveva fatto ricorso al bisturi almeno una volta, era destinata a ripetere la procedura…
Giovedì 6 giugno, si festeggia in tutto il mondo la Giornata Internazionale del parto in casa. Un’occasione per riflettere su questa opportunità e sul fatto che alla futura madre dovrebbe…
Il travaglio può essere avviato con l’ausilio di farmaci o mezzi meccanici: se il collo dell’utero ancora non è pronto, si impiega un gel a base di prostaglandine che lo…
Non esistono regole per un parto ideale, perché ogni donna lo affronta a modo suo. Per contenere il dolore del parto e favorirne il controllo – senza però eliminarlo del…
Riapre, rinnovato e potenziato, dopo quasi tre anni di chiusura, il reparto di maternità dell’Ospedale di Cavalese, in provincia di Trento. Una buona notizia per i futuri genitori della zona,…
Non tutte chiedono l’epidurale e non sempre è necessaria. Ma chi la vuole davvero deve essere disposta a scegliere un ospedale che la offra 24 ore su 24 e 7…
Un ambulatorio tutto dedicato ai “pancioni doppi”, dove ogni volta che si può si incoraggia il parto gemellare naturale. Succede all’ospedale fiorentino di Careggi, dove alle gravidanze di gemelli è…
Vuoi essere protagonista della nascita del tuo bambino? Allora sogni un parto attivo, cioè il contrario della passività e della costrizione a letto. Bella scoperta – si potrebbe obiettare –…
Trascorrere parte del travaglio immerse nella vasca e, se la donna lo desidera, accogliere il bimbo che sta nascendo nel tepore dell’acqua. Sono sempre più gli ospedali che offrono alle…
Le cause, gli accorgimenti e le modalità per affrontare un parto pretermine
Le mamme italiane dove preferiscono dare alla luce il loro bambino? Lo vorrebbe capire un gruppo di ricercatori dell’UNIVPM (Università Politecnica delle Marche) che sta realizzando uno studio completamente anonimo…
Via via che il giorno della nascita si avvicina, la paura del parto si fa sempre più sentire. Accanto al desiderio di conoscere il bebè, comincia a farsi strada anche un po’ di preoccupazione…
Non tutte le strutture sono uguali e non tutte soddisfano le esigenze specifiche di una futura mamma. Ecco le domande da porsi prima di decidere dove partorire.
Cesareo, non è la modalità di parto che avevi immaginato e per cui ti stavi preparando. Ma ora la notizia che il tuo bambino dovrà nascere così è arrivata a…
Il momento tanto atteso è arrivato, il giorno X, quello della data presunta del parto. Sono settimane che la futura mamma aspetta questo momento, chiedendosi come si annuncerà l’inizio del…
Partorire in casa? Una decisione troppo rischiosa. Così spesso viene bollata la scelta di chi preferisce partorire nell’ambiente intimo della propria casa, piuttosto che andare in ospedale. Ai tempi delle…