leggi
Parto
Offrire assistenza ostetrica appropriata, sicura e rispettosa a ogni donna. Tutelandole dall’eccessiva medicalizzazione, della gravidanza e del parto. È questo l'obiettivo di AOGOI (Associazione Ginecologi Ospedalieri Italiani), che ha scelto di aderire al progetto “Choosing Wisely Italy – Fare di p...
leggi
Gravidanza
Gustosi e di stagione, i funghi - porcini in testa - rappresentano un'opzione versatile per primi, secondi e contorni autunnali. Ma sono adatti alle donne incinta? Ne abbiamo parlato con due specialisti: Giorgio Donegani, esperto di nutrizione e tecnologo alimentare, e Stefania Piloni, ginecologa de...
leggi
Rimanere incinta
Oggi l'apporto di acido folico raccomandato per la popolazione generale e per una donna in età fertile è pari a 0,4 milligrammi al giorno. A partire da due mesi prima del concepimento e fino al terzo mese di gravidanza, secondo le più recenti indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità e il Networ...
leggi
Parto
Durante l’ecografia del 2° trimestre - la cosiddetta “morfologica” - può essere riscontrata quella che viene definita una placenta bassa. Localizzata, cioè, tra 2 e 3,5 cm di distanza dal collo uterino. Non si tratta di un evento raro e, di solito, non rappresenta un elemento preoccupante. Nemmeno p...
leggi
Gravidanza
Le vaccinazioni non sono un presidio di prevenzione riservato ai bambini. Anche gli adulti possono trarne beneficio. E immunizzando gli adulti si proteggono di riflesso anche i più piccoli. Per queste ragioni il calendario vaccinale prevede la somministrazione di due vaccini in gravidanza: quello co...
leggi
Gravidanza
Studi recenti dimostrano che la salute orale della futura mamma può influenzare quella del feto. E il normale decorso dell'attesa. Per questo è importante che la gravidanza preveda controlli periodici anche con l'odontoiatra. L'ideale, quando possibile, è fare una valutazione in fase preconce...
leggi
Parto
Forse ti è già capitato di vederlo durante un’ecografia: il piccolo, nel tuo pancione, che succhia sereno il suo pollice. Ti avrà fatto sorridere, e magari anche emozionare, ma per lui è un atteggiamento del tutto normale. La suzione non nutritiva è un riflesso che il piccolo acquisisce già verso la...
leggi
Gravidanza
Si tratta di opzioni comode e spesso molto gustose. I piatti pronti possono essere un'ottima soluzione quando si va di fretta. Anche con il pancione, ma con qualche attenzione in più. Ne abbiamo parlato con Giorgio Donegani, esperto di alimentazione e tecnologo alimentare, e Maurizio Silvestri, gine...
leggi
Parto
Il massaggio del bambino, da eseguire prima o dopo il bagnetto, è una pratica che va inserita nella routine quotidiana appena possibile. Secondo diversi studi, infatti, porta una serie di benefici sullo sviluppo e sulla maturazione del bambino a livello fisico, psicologico ed emotivo, ma contribuisc...
leggi
Parto
Un’importante banca privata svizzera che si occupava della conservazione del cordone ombelicale è “scomparsa” dall’oggi al domani, trasferendo i campioni biologici che aveva in custodia a un’altra banca con sede in Polonia. La notizia ha creato apprensione nelle circa 15mila famiglie italiane che l’...